fbpx

Per tutti i nostri clienti, vi ricordiamo la SCADENZA IMU E TASI.

Entro il 17 dicembre 2018 si effettua il versamento a saldo del tributo dovuto per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata il 18 giugno.

Vi ricordiamo che l’IMU è dovuta per:

Immobili di cat. A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9

  • locati con contratto registrato
    ​L’aliquota e dello 0,96 per cento per gli immobili:

    • locati con contratto registrato o comunque in condizioni di regolarità fiscale/tributaria anche con riferimento ai tributi locali
    • con finita locazione conseguente al decreto di convalida di sfratto, fino alla liberazione dell’alloggio.

Le pertinenze sono assoggettate ad aliquota di base.

  • locati a titolo di abitazione principale secondo accordo locale Città di Milano e canoni sociale e moderato
    L’aliquota è dello 0,65 per cento per gli immobili:

    • concessi in locazione a titolo di abitazione principale alle condizioni definite dall’ “Accordo Locale per la città di Milano” e dalle condizioni previste dalla legge regionale per i canoni sociale e moderato, in condizioni di regolarità fiscale/tributaria anche con riferimento ai tributi locali.

Le pertinenze sono assoggettate ad aliquota di base.

Potete fare i vostri calcoli sul seguente sito: Riscotel

Inoltre per chi ha dei dubbi su come fare o cosa fare, vi porto al portale del Comune di Milano che è molto chiaro e vi invito a scaricare il modulo IMU seguendo le seguenti instruzioni… potete pagarlo direttamente :

  • banche
  • uffici postali
  • intermediari Entratel abilitati (Caf, Commercialisti, ecc.).

Vi auguro una buona giornata

 


     

     

    Related Articles

    Rispondi