fbpx

Sostegno economico per le famiglie in affitto nel libero mercato, in possesso di procedura di sfratto esecutivo. Riprogrammazione delle risorse residue a seguito dell’emergenza COVID-19.

DESCRIZIONE:

Con dgr n.2974 del 23 marzo 2020 è stato approvato il provvedimento con cui Regione Lombardia stanzia le risorse a sostegno delle famiglia in affitto in situazione di fragilità economica e di morosità incolpevole. La dgr integra le risorse 2019 per l’emergenza abitativa e stanzia 14 milioni di Euro per la morosità incolpevole 2020 rivolta a chi ha una procedura di sfratto in corso. Inoltre riprogramma ulteriori 17,5 milioni di euro in base alle risorse residue del Fondo inquilini morosi incolpevoli riferite al periodo 2014-2018 e trasferite ai comuni nel corso degli anni. Destinatari del Fondo sono i Comuni lombardi inseriti nella classificazione statale dei cosiddetti “Comuni ad alta tensione abitativa” i quali potranno erogare un contributo alle famiglie che ne faranno richiesta in relazione all’entità della morosità incolpevole preliminarmente accertata. Le iniziative di contrasto all’emergenza abitativa da realizzare nel periodo 2020/2021 a cura dei Comuni, devono avere il fine di interrompere i procedimenti di rilascio in corso e di stipulare nuovi contratti possibilmente a canone concordato più bassi di quelli del libero mercato.

Le agevolazioni si rivolgono alle famiglie titolari di un contratto di locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della L. R. 16/2016, art.1 c.6. che hanno in corso una procedura di sfratto e con un ISEE non superiore a €.26.000,00.  Sono esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (SAP). Con la riprogrammazione delle risorse possono usufruire dell’agevolazione anche i nuclei familiari senza provvedimento di sfratto in corso, in difficoltà nel pagare l’affitto a seguito della emergenza sanitaria COVID 19.

Termini per l’utilizzo del Fondo
I Comuni interessati dal provvedimento possono utilizzare le risorse legate alla morosità incolpevole fino al 31.12.2021, mentre le risorse riprogrammate dovranno essere utilizzate entro il 31.12.2020.

COME ACCEDERE?

I cittadini in possesso di procedura di sfratto esecutivo o in situazione di disagio a seguito dell’emergenza sanitaria COVID 19 devono rivolgersi al proprio Comune di residenza per la presentazione della domanda di contributo.

QUANDO?

Presentazione della domanda solo quando è attivo il bando presso il proprio Comune di residenza.

INFORMAZIONI

Direzione Generale Politiche Sociali, abitative e disabilità della Regione Lombardia

Fonte: REGIONE LOMBARDIA

Related Articles

Rispondi